Scopri la nuova funzionalità di Elementor che rendere ancora più semplice posizionare i contenuti all’interno di righe e colonne.
Grazie all’utilizzo di Flexbox, ora Elementor consente di posizionare gli elementi all’interno delle colonne impostando gli spazi uniformi e equidistanti sia in orizzontale che in verticale.
Oltre a Flexbox, la nuova versione di Elementor ha aggiunto anche il posizionamento in linea degli elementi. Questo ti consente di allineare in orizzontale i singoli elementi senza dover necessariamente ricorrere all’uso di più colonne.
In questo tutorial ti spiego come esportare i template realizzati con Elementor da un sito a un altro.
Grazie a questa funzione del page builder puoi riutilizzare facilmente interi template di pagina o solo alcune sezioni all’interno di altre pagine del tuo sito, oppure anche su altri siti sui quali è installato Elementor.
ECCO TUTTE LE NOVITÀ DELLA VERSIONE 2.8 DI ELEMENTOR 🚀
1. Dark Mode
2. Maniglie di modifica attivabili dalle preferenze della pagina
3. Lightbox sulle immagini attivabile anche nell’editor
4. Il nuovo color picker integrato nelle impostazioni dei colori di ogni widget
5. Salvare e riutilizzare i colori
6. Nuove opzioni per gestire separatamente gli stili responsive
7. Rendere evidente la disattivazione responsive delle sezioni e dei widget
8. Da ora è obbligatorio creare un account e loggarsi per accedere ai template
https://elements.envato.com/all-items
Come utilizzare Elementor per creare PopUp
Ci sono varie ragioni per cambiare il servizio hosting per il tuo sito WordPress. Magari perché è aumentato il traffico e hai bisogno di un server più performante, oppure hai trovato un’offerta più conveniente.
In un video precedente ho mostrato tutta la procedura da seguire per effettuare il trasferimento di un sito WordPress da un’installazione locale a un server remoto, tale procedura è molto simile a quella che puoi utilizzare per effettuare il trasferimento tra hosting differenti.
Una guida alle ultime novità introdotte dal page builder Elementor per WordPress: dal navigatore per accedere e modificare più rapidamente anche le landing page più lunghe e complesse, all’auto-completamento degli URL per linkare le pagine interne del tuo sito, passando da come ripristinare le icone sui vari widget.
Un tutorial per creare, partendo da zero, una landing page utilizzando Elementor e WordPress
Gli Action Links di Elementor ti permettono di inserire link per WhatsApp, Messenger, Numeri di telefono, Eventi del calendario e altro ancora nelle pagine del tuo sito WordPress.
In questo video tutorial ti spiego perché e come usarli nelle pagine del tuo sito o per le tue landing page.
Come installare Google Analytics sul tuo sito WordPress.
Scopri le funzionalità della versione Pro del plugin MonsterInsights che ti permettono di tracciare moltissime informazioni che ti saranno utili per migliorare le prestazioni del tuo sito.
Nel video ti mostro come usare il plugin MonsterInsights per monitorare tutto quello che succedere sul tuo sito.
Traccia i clic sui link, la visualizzazione e il completamento dei moduli di contatto, la velocità di caricamento delle pagine, le dimensioni personalizzate e come implementare Google Analytics in modo corretto in ottica GDPR.
In questo tutorial ti spiego come passare dei dati da una pagina all’altra utilizzando Elementor e rendere più personalizzata l’esperienza di navigazione sul tuo sito.